Cinecomic netflix SerieTV Star Wars Trailer & Video
Beetlejuice 3 e Minecraft 2 sono due progetti prioritari alla Warner Bros
Sam Wrench: dalla regia di Taylor Swift: The Eras Tour al remake di Guardia del corpo
Cominciate in UK le riprese di Enola Holmes 3 con Millie Bobby Brown
Prime Video ha ordinato la serie di Carrie creata da Mike Flanagan
Star Wars, un progetto horror in lavorazione?
Mythic Quest è stata cancellata, ma avrà un nuovo finale
L’eternauta, la serie sci-fi thriller su Netflix dal 30 aprile
Parlando dei prossimi progetti della Warner Bros Pictures, i co-presidenti/amministratori delegati Mike De Luca e Pam Abdy, hanno parlato delle priorità dello studio e ribadito lo sviluppo di alcuni progetti che ben conosciamo:
Ma sono due i progetti che hanno priorità allo studio. Di uno ne abbiamo parlato proprio pochi giorni fa, ovvero il seguito di Un film Minecraft mentre il secondo è Beetlejuice 3. Parlando dello stato dei due sequel, De Luca ha detto che gli sviluppi sono imminenti: “L’inchiostro degli accordi potrebbe non essere ancora asciutto, ma sono imminenti.”
Si presume che Tim Burton tornerà a dirigere il terzo capitolo, dopo il gran successo al box office di Beetlejuice, Beetlejuice inizialmente sviluppato come un titolo per il servizio streaming Max.
Una volta ottenuto il loro posto alla Warner, DeLuca e Abdy hanno stretto un accordo con Burton per distribuire la pellicola nelle sale e abbassare il budget originariamente di $150 milioni, convincendo Jenna Ortega, Michael Keaton, Winona Ryder e Catherine O’Hara a ottenere un cachet più basso a favore di una percentuale maggiore sui profitti.
Da anni si parla dello sviluppo di un remake del film Guardia del corpo (The Bodyguard), il cult del 1992 interpretato da Whitney Huston e Kevin Costner. La pellicola non sarà più scritta da Matthew López, questa nuova iterazione della storia è opera di Jonathan A. Abrams (Giurato numero 2) mentre la regia è stata affidata a Sam Wrench, il regista di Taylor Swift: The Eras Tour e A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter, e di numerosi film concerto di artisti come i BTS, Billie Eilish e Lizzo.
Nel film originale, diretto da Mick Jackson, un ex agente dei servizi segreti (Costner) accetta di proteggere una cantante di R&B (Houston) perseguitata da uno stalker. Incassò più di $400 al box office mondiale e fu candidato a due premi Oscar per la migliore canzone originale entrambe della Houston.
Al momento non ci sono notizie sul cast, vi terremo aggiornati.
In Gran Bretagna presso i Shepperton Studios sono iniziate le riprese di Enola Holmes 3, terzo capitolo dello spin-off di Sherlock Holmes incentrato sulla sorella minore del famose detective, interpretata da Millie Bobby Brown, protagonista della serie di libri di Nancy Springer.
Diretto da Philip Barantini (Band of Brothers, Chernobyl), il regista dell’acclamata Adolescence e sceneggiato da Jack Thorne, il film è descritto come una versione più oscura dei due titoli precedenti diretti da Harry Bradbeer. Entrambe le pellicole hanno riscosso grande successo su Netflix, la prima è stata vista dall’equivalente di 13.90 milioni di persone nel 2023, la seconda da 21 milioni.
Non sono trapelate informazioni sulla trama, che ormai si è discostata dal materiale originale. La pellicola sicuramente riprenderà da dove ci eravamo fermati, con Enola che apre un’agenzia per detective a Londra, mentre Sherlock ha un nuovo compagno di stanza il Dr. John Watson e Moriarty è fuggito. Al momento non è stato confermato il ritorno di Henry Cavill, Louis Partridge e di Helena Bonham Carter.
Brown produce con la sua compagnia, PCMA Productions, Mary Parent, Ali Mendes e Alex Garcia per Legendary Entertainment.
Carrie, la serie di Mike Flanagan che adatta per il piccolo schermo l’omonimo romanzo di Stephen King, ha ricevuto il via libera dagli Amazon MGM Studios. Summer H. Howell (Curse of Chucky) è in trattative per il ruolo della protagonista Carrie White, una liceale disadattata vittima di bullismo, dotata di misteriosi poteri telecinetici.
Siena Agudong (Resident Evil) interpreterà la liceale Sue Snell, fidanzata del ragazzo più bello e atletico della scuola.
La serie, composta da otto episodi, è descritta come “una rivisitazione audace e tempestiva”. Flanagan copre il ruolo di sceneggiatore, showrunner, regista di alcuni episodi e di produttore esecutivo, al fianco del suo collaboratore di lunga data Trevor Macy.
Vernon Sanders, responsabile della televisione di Amazon MGM Studios, ha detto: “Carrie è una storia iconica che ha resistito alla prova del tempo con una rilevanza culturale continua. Con Mike Flanagan al timone e una squadra di esperti, tra cui il produttore esecutivo Trevor Macy, questa serie provocatoria affascinerà sicuramente i nostri clienti globali”.
Questo è il quarto adattamento di King da parte di Flanagan, dopo Il gioco di Gerald, Doctor Sleep e l’imminente The Life of Chuck. L’inizio delle riprese è previsto per questa estate a Vancouver.
Un progetto horror di Star Wars in sviluppo presso la Lucasfilm? Tony Gilroy il creatore e showrunner di Andor, mentre era a Londra per promuovere la seconda stagione, ha rivelato che un progetto non precisato è in lavorazione: “Lo stanno facendo, credo che lo stiano facendo. Penso che sia in lavorazione, sì.”
Non sappiamo se questo progetto sia nelle fasi preliminari o se si tratti di un malinteso, numerosi progetti sono in lavorazione al momento: il film The Mandalorian & Grogu, la seconda stagione di Ahsoka entrambi previsti per il 2026. In sviluppo i film di Shawn Levy, Sharmeen Obaid-Chinoy e James Mangold, su cui forse avremmo qualche aggiornamento la prossima settimana nel corso della Star Wars Celebration (18-20 aprile).
La serie Mythic Quest è stata cancellata da Apple TV+, dopo quattro stagioni. Il finale è stato trasmesso il 26 marzo ma, avvisano i produttori, verrà aggiornato con un nuovo finale che debutterà la prossima settimana.
Una delle prime serie originali della piattaforma, la serie segue lo staff di uno studio di videogiochi che si occupa della creazione del più grande videogioco multiplayer di sempre.
I produttori esecutivi Megan Ganz, David Hornsby e Rob McElhenney hanno dichiarato:
“Siamo così orgogliosi della serie e del mondo che abbiamo costruito, e siamo profondamente grati a tutti i membri del cast e della troupe che hanno dedicato il loro cuore. A tutti i nostri fan, grazie per aver giocato con noi. Ai nostri partner di Apple, grazie per aver creduto in questa visione fin dall’inizio. Poiché i finali sono difficili, con la benedizione di Apple abbiamo apportato un ultimo aggiornamento al nostro ultimo episodio, in modo da poter dire addio, anziché semplicemente game over”.
Il primo adattamento per il piccolo schermo del fumetto argentino L’Eternauta (El Eternauta) si appresta a debuttare su Netflix. Il 30 aprile la serie verrà lanciata sulla piattaforma la leggendaria graphic novel scritta da Héctor G. Oesterheld e illustrata da Francisco Solano Lopez.
Un’improvvisa nevicata si abbatte su Buenos Aires, ma è tossica e uccide chiunque ne venga in contatto. L’angosciosa lotta contro un nemico invisibile è solo il primo passo di una lotta per la sopravvivenza.
In una notte d’estate a Buenos Aires, una misteriosa nevicata letale stermina la maggior parte della popolazione e intrappola migliaia di persone. Juan Salvo e i suoi amici intraprendono una disperata lotta per la sopravvivenza, ma tutto cambia quando scoprono che la tempesta di neve tossica è solo il primo attacco di un esercito straniero che invade la Terra. L’unico modo per rimanere in vita è unire le forze e combattere. Nessuno sopravviverà da solo.
Ricardo Darín interpreta Juan Salvo, completano il cast: Carla Peterson, César Troncoso, Andrea Pietra, Ariel Staltari, Marcelo Subiotto, Claudio Martínez Bel, Orianna Cárdenas e Mora Fisz.
Sei episodi creati e diretti da Bruno Stagnaro, autore della sceneggiatura con Ariel Staltari. Martín M. Oesterheld, nipote dell’autore dell’opera originale, partecipa come consulente creativo. L’Eternauta è prodotto da K&S Films.