Ecco il trailer ed il poster di Senza Sangue, il nuovo film scritto e diretto da Angelina Jolie
Il 5 e il 6 aprile arriva a Milano The Last of Us – Rewatch & Survive, l’evento per aspettare insieme la nuova stagione
Tom Everett Scott si unisce al cast di Elle, il prequel de La Rivincita delle Bionde, in arrivo su Prime
Watson, la serie drammatica di CBS con Morris Chestnut, rinnovata per una seconda stagione
Arriva la prima immagine ufficiale dal live-action di Red Sonja
Firenze onora le nuove stelle del cinema italiano con il Premio David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars
Halle Bailey e Regé-Jean Page protagonisti di Italianna per Universal
Vision Distribution porta nelle sale SENZA SANGUE, il film scritto e diretto da Angelina Jolie. Nel cast del progetto, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, troviamo Salma Hayek Pinault e Demián Bichir.
Siamo all’inizio del XX secolo e tutto scorre come sempre in casa di Manuel Roca, medico che vive con i suoi due figli in una fattoria isolata, nella campagna bruciata dal sole di una terra di frontiera. Quando quattro uomini armati imboccano la strada sterrata che conduce alla loro casa, in cerca vendetta. Roca tenta disperatamente di proteggere i suoi figli, ma nulla può contro la ferocia degli aggressori.
Molti anni dopo, Nina, ormai adulta e unica sopravvissuta della famiglia, incontra Tito, un venditore ambulante. L’incontro potrebbe sembrare casuale, ma entrambi sanno che non lo è: Tito conosce il motivo della visita di Nina, e lei lo stava cercando. Mentre tra i due si accende un confronto carico di tensione, diventa chiaro che la guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il passato continua a bruciare nel presente, e la vendetta, come un’ombra lunga e ineluttabile, assume forme inaspettate.
Prodotto da Fremantle, Jolie Productions, The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, e De Maio Entertainment, il film vede anche la partecipazione di Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo, Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez e Benjamin Jr. Vasquez nel cast.
Senza Sangue vi aspetta al cinema dal 10 Aprile.
Visualizza questo post su Instagram
L’attesa per la seconda stagione di The Last of Us è ormai incontenibile e Milano si prepara ad un evento per ingannare l’attesa. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci aprirà le sue porte sabato 5 e domenica 6 aprile per ospitare The Last of Us – Rewatch & Survive, un intero fine settimana dedicato alla serie HBO.
L’iniziativa, promossa da Sky e NOW in collaborazione con Billboard Italia, offrirà un programma ricco di appuntamenti. Il clou sarà la maratona completa della prima stagione, un’occasione per rivivere sul grande schermo le emozioni che hanno conquistato milioni di spettatori. Ma le sorprese non finiscono qui: i partecipanti potranno assistere all’anteprima esclusiva di una scena inedita della seconda, attesissima stagione.
Ad arricchire l’evento, dopo ogni blocco di episodi si terranno panel con numerosi talent e content creator, appassionati del videogioco e della serie. Tra i nomi confermati spiccano Mr. Marra con il collettivo ArteSettima, Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla, Maurizio Merluzzo insieme ai doppiatori italiani di Joel ed Ellie, Lorenzo Scattorin e Arianna Vignoli, Victor Laszlo con i Slimdogs, il gamer Pow3r e Machedavvero con Himorta, e gli artisti Naska e Alessio Stigliano.
I panel affronteranno diverse tematiche, dal potere dello storytelling all’importanza della colonna sonora, passando per il dietro le quinte e il processo di adattamento dal videogioco alla serie TV. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più gustosa, saranno disponibili i celebri burger di Mocho e della sua Meat Crew.
The Last of Us – Rewatch & Survive si preannuncia come un’occasione unica per i fan italiani di immergersi nuovamente nel mondo di Joel ed Ellie, scoprire in anteprima cosa li aspetta e condividere la propria passione con ospiti speciali. L’appuntamento, ricordiamo, è fissato per Sabato 5 e Domenica 6 aprile a Milano: un evento da non perdere per prepararsi al meglio al ritorno della serie evento.
Visualizza questo post su Instagram
QUI IL LINK PER PRENOTARSI ALL’EVENTO: https://bit.ly/3YaS9Dz
Per quanto riguarda la seconda stagione, ricordiamo invece che arriverà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, in contemporanea con gli Usa, dal 14 aprile. Qui sotto il trailer.
Prime Video continua ad arricchire il cast di Elle, la serie prequel de La Rivincita delle Bionde.
Tom Everett Scott, noto per la sua partecipazione a L’estate nei tuoi occhi sempre su Prime Video, si è infatti unito al progetto per interpretare Wyatt, il padre di Elle Woods (interpretata da Lexi Minetree), recitando così al fianco di June Diane Raphael, che vestirà invece i panni della madre, Eva.
La creatrice Laura Kittrell sarà co-showrunner insieme a Caroline Dries. Reese Witherspoon, protagonista dei due celebri film de La Rivincita delle Bionde, e Lauren Neustadter saranno produttrici esecutive attraverso la loro società Hello Sunshine, affiancate da Marc Platt, produttore dei film originali. La produzione è affidata ad Amazon MGM Studios.
Elle racconta la storia di Elle Woods durante gli anni del liceo, svelandoci le esperienze che l’hanno trasformata nella giovane donna iconica che abbiamo conosciuto e amato nel primo film de La Rivincita delle Bionde. Questo è quello che sappiamo fino ad ora.
Nell’attesa di scoprire di più, ricordiamo che Scott è attualmente impegnato con la serie L’estate nei tuoi occhi, la cui terza e ultima stagione sarà disponibile a luglio su Prime Video.
Visualizza questo post su Instagram
A soli due mesi dalla sua uscita, Watson, il medical drama con Morris Chestnut, è stato ufficialmente confermato per una seconda stagione.
Watson, ispirata ai personaggi dei romanzi e dei racconti di Sherlock Holmes creati da Arthur Conan Doyle, si svolge sei mesi dopo la morte dell’amico e partner del protagonista, Holmes, per mano del suo arcinemico Moriarty. La serie segue il detective mentre sposta la sua attenzione dalla risoluzione di crimini alla soluzione di misteri medici.
Morris Chestnut interpreta il Dr. John Watson, che riprende la sua carriera medica come responsabile di una clinica dedicata al trattamento di disturbi rari. Tuttavia, il passato di Watson non lo ha abbandonato del tutto: Moriarty e Watson sono destinati a scrivere un nuovo capitolo di una storia che affascina il pubblico da più di un secolo.
Nel cast figurano anche Eve Harlow, Peter Mark Kendall, Inga Schlingmann, Ritchie Coster e Rochelle Aytes.
Randall Park interpreta il Professor James Moriarty in un ruolo da guest star, mentre Matt Berry presta la voce a Sherlock Holmes.
La serie è prodotta da CBS Studios. Craig Sweeny ha scritto l’episodio pilota ed è showrunner e produttore esecutivo. La serie vede anche Morris Chestnut, Sallie Patrick, Larry Teng, Shäron Moalem MD, PhD, Aaron Kaplan di Kapital Entertainment e Brian Morewitz come produttori esecutivi.
Il tanto atteso film live-action Red Sonja, basato sull’iconico personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Barry Windsor-Smith per la Marvel Comics nel lontano 1973, sembra finalmente pronto a fare il suo debutto, lo dimostrano le prime immagini trapelate.
New look at the live-action ‘RED SONJA’ movie.
In theaters later this year.
(Source: Deadline) pic.twitter.com/d8jZiibnub
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) March 26, 2025
Diretto da M.J. Bassett e con Matilda Lutz nel ruolo della protagonista, il film promette di riportare sul grande schermo la “Diavolessa con la spada” con una nuova e audace interpretazione.
Con la regia di M.J. Bassett, la sceneggiatura frutto del lavoro di Tasha Huo, le riprese principali si sono svolte a partire dall’agosto del 2022 presso i Nu Boyana Studios in Bulgaria.
Matilda Lutz, attrice italiana apprezzata per i suoi ruoli in Revenge e Rings, interpreterà Red Sonja, la fiera guerriera dai capelli rossi assetata di vendetta. Il cast di supporto include anche Robert Sheehan nel ruolo di Draygan, Wallis Day come Annisia, Rhona Mitra in un ruolo ancora non specificato, e altri attori come Martyn Ford, Michael Bisping, Veronica Ferres, Katrina Durden, Manal El-Feitury ed Eliza Matengu.
Sebbene una sinossi ufficiale dettagliata non sia ancora stata rilasciata, il film è un adattamento del fumetto di Red Sonja, personaggio nato dalle storie di spada e stregoneria di Robert E. Howard, poi reinterpretato per la Marvel negli anni ’70 e successivamente rilanciato da Dynamite Entertainment.
La narrazione seguirà le vicende di Sonja, una guerriera che, dopo aver subito un trauma devastante – l’uccisione della sua famiglia e violenze personali – riceve dalla dea rossa Scáthach straordinarie abilità combattive, con un singolare vincolo: non potrà unirsi a un uomo a meno che questi non riesca a sconfiggerla in un duello leale.
Il produttore Les Weldon ha assicurato che il film avrà un’atmosfera “dark” e farà un ampio ricorso a effetti speciali pratici per garantire un elevato livello di realismo, distinguendosi così dal precedente adattamento del 1985 con Brigitte Nielsen e Arnold Schwarzenegger.
Una notizia accolta con favore dai fan è la conferma che il film otterrà una classificazione Rated R, indicandone la visione adatta a un pubblico adulto
Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia ed Emanuele Palumbo sono stati insigniti del prestigioso premio David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars per la loro promettente carriera nel cinema italiano. I sei giovani talenti hanno ricevuto la statuetta appositamente realizzata da Bvlgari.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 29 marzo presso la sede della Regione Toscana a Firenze, frutto della collaborazione tra la rassegna di festival internazionali 50 Giorni di Cinema Firenze, curata dalla Fondazione Sistema Toscana, e l’Accademia del Cinema Italiano.
L’evento ha visto la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, della presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, Piera Detassis, dell’assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini, e di Aldo Cursano della Camera di Commercio di Firenze.
I vincitori dell’edizione 2025 sono stati selezionati per la qualità del loro lavoro dalla Presidenza del David e dal Consiglio Direttivo, con una preselezione curata dall’Unione Italiana Casting Director in dialogo con le associazioni di agenti. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della sinergia tra le diverse professionalità dell’industria cinematografica, con il sostegno del Ministero della Cultura e delle istituzioni locali.
I sei giovani attori intraprenderanno ora un percorso di formazione con mentori d’eccezione come Piera Detassis, l’attrice e regista Sonia Bergamasco e il critico cinematografico Paolo Mereghetti. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito l’impegno della regione nel valorizzare i giovani talenti del cinema. Piera Detassis ha definito il premio un’iniziativa fondamentale per sostenere le nuove generazioni di attori italiani. Anche l’assessore Giovanni Bettarini e Aldo Cursano hanno espresso il loro orgoglio per l’importanza che l’evento riveste per Firenze e per l’economia locale legata al cinema. Bernabò Bocca, presidente della Fondazione CR Firenze, ha sottolineato il valore educativo delle arti performative e ha augurato successo ai vincitori.
Visualizza questo post su Instagram
Halle Bailey e Regé-Jean Page saranno i protagonisti del film intitolato Italianna, prodotto da Universal Pictures.
La regia del progetto è stata affidata a Kat Coiro, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Ryan Engle, basata su un’idea originale dello stesso Engle e di Kristin Engle.
Al momento non ci sono ancora dettagli sulla trama, ma sappiamo che Will Packer e Johanna Byer produrranno il film attraverso l’accordo di first-look della loro Will Packer Productions con Universal Pictures.
I dirigenti di Universal Pictures, Erik Baiers (Senior EVP) e Jacqueline Garell (Director of Development), supervisioneranno il progetto per lo studio. Alvie Hurtado sarà il supervisore per Will Packer Productions.
Dominio dell’IP, accordi commerciali, disperata consapevolezza di sé, continui ammiccamenti al pubblico: il film di Jared Hess è una sintesi dei blockbuster contemporanei.
Teaser trailer per L'alba sulla mietitura, il nuovo film di The Hunger Games, Titolo ufficiale per Now You See Me 3, nuovo trailer per Karate Kid: Legends e per Hurry Up Tomorrow, novità per l'American Psycho di Guadagnino, La scuola romana delle risate al cinema con un'uscita evento
Teaser trailer per L'alba sulla mietitura, il nuovo film di The Hunger Games, Titolo ufficiale per Now You See Me 3, nuovo trailer per Karate Kid: Legends e per Hurry Up Tomorrow, novità per l'American Psycho di Guadagnino, La scuola romana delle risate al cinema con un'uscita evento