Attualità Box Office Cinema Mondiale Oscar & Premi Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video
Saw XI cancellato? Il franchise è morto?
Mortal Kombat 2, prime foto di Johnny Cage, Kitana & Shao Kahn
Colin Farrell in trattative per Sgt. Rock, il film DC diretto da Luca Guadagnino
Village Roadshow presenta istanza di fallimento negli Stati Uniti
Hayate Inc., la joint venture di Aniplex e Crunchyroll per la produzione di anime
Oscar 2026, Conan O’Brien sarà di nuovo il conduttore
Ne Zha 2 sale supera Il risveglio della Forza, diventa il quinto maggior successo di sempre al box office mondiale
Until Dawn: Fino all’alba, il loop continua nel nuovo trailer
Biancaneve, le prime recensioni arrivano sui social e sono positive
Good American Family, la serie con Ellen Pompeo dal 7 maggio su Disney+
Saw 11, la cui data di uscita era stata annunciata per questo autunno, potrebbe esser stato cancellato. Il film era stato annunciato da Lionsgate, nel dicembre del 2023, dopo il successo ottenuto da Saw X. La pellicola era prevista per il 27 settembre 2024, con Kevin Greutert di nuovo alla regia e alla sceneggiatura Patrick Melton e Marcus Dunstan.
Sono stati poi confermati i ritorni di tre star del film: Tobin Bell, Shawnee Smith e Costas Mandylor, nel frattempo la data di uscita è stata spostata al 26 settembre 2025.
Una fonte anonima di Bloody Disgusting, vicina alla produzione del nuovo sequel, riporta che il progetto: “È completamente morto. È finito al 100%. Ormai da quasi un anno”.
I problemi risalgono al 2024 con un produttore che ha cercando di andare avanti con il film mentre gli altri che hanno messo dei blocchi, ostacolando così la produzione: “Tutto è andato storto nel gennaio del 2024… i produttori hanno iniziato a litigare”.
THR ha parlato con Melton, che lavora al franchise fin da Saw IV, lo scrittore ha ammesso di non aver ricevuto notizie da maggio 2024, ovvero da quando ha consegnato una bozza della sceneggiatura con Dunstan. “È in stallo a livello manageriale. Non ha nulla a che fare con la creatività o altro. Ci sono fattori in gioco di livello superiore”.
La fonte di BD suggerisce che: “La Lionsgate non aveva nessuno che potesse appianare il disaccordo” e fa notare che il franchise potrebbe essere venduto altrove, ma in quel caso ricomincerà da capo.
Una delle saghe horror più popolari che ha dato vita nel corso di vent’anni a dieci film che hanno incassato oltre un miliardo di dollari, potrebbe esser giunta al capolinea.
Alla fine di Mortal Kombat, Cole Young parte per Los Angeles alla ricerca di un nuovo guerriero da addestrare , ovvero l’esperto di arti marziali e star di Hollywood Johnny Cage che viene introdotto nel sequel con il volto di Karl Urban.
Ed Boon, co-creatore di Mortal Kombat e capo dello sviluppatore di videogiochi NetherRealm Studios, ha spiegato a EW:
“Finalmente si vede Johnny Cage. La sua integrazione nella storia e nell’universo di Mortal Kombat è una parte importante di quello che esplora questo film. È un fallito hollywoodiano che viene gettato in questa situazione magica e ultraviolenta”.
Ha aggiunto che questa incarnazione del personaggio sarà per certi versi diversa rispetto ai videogiochi e che la sua introduzione è “ridicolmente esilarante”.
Mortal Kombat 2: Ludi Lin (Liu Kang), Mehcad Brooks (Jax), Jessica McNamee (Sonya Blade) e Karl Urban (Johnny Cage)#MortalKombatMovie #MortalKombat2 pic.twitter.com/PCV2moWtLk
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 18, 2025
Trovare un equilibrio è stato fondamentale per il regista Simon McQuoid:
“Volevamo un personaggio che non fosse completamente sciocco e fumettistico… È un personaggio che potrebbe diventare immediatamente troppo leggero e banale se dovessimo puntare troppo sul trash. L’aver scelto Karl Urban per questo ruolo ha permesso al personaggio di avere una maggiore profondità”.
Nel film ritroveremo Ludi Lin nel ruolo di Liu Kang, Mehcad Brooks in quello di Jackson “Jax” Briggs, Jessica McNamee in quello di Sonya Blade, Tadanobu Asano in quello di Lord Raiden, Joe Taslim in quello di Sub-Zero e Hiroyuki Sanada in quello di Scorpion. Lo scontro tra questi ultimi non sarà più centrale come nel primo film, ma continuerà. L’Hanzo di Sanada ha un ruolo diverso, non fa parte del gruppo che cerca di sconfiggere Shao Kahn ma le sue apparizioni sono fondamentali.
Mortal Kombat 2: Hiroyuki Sanada (Scorpion)#MortalKombatMovie #MortalKombat2 pic.twitter.com/Iqse2kdlev
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 18, 2025
Tra le nuove entrate, oltre a Urban, troviamo: Adeline Rudolph nel ruolo di Kitana, e Martyn Ford in quello del sovrano del Regno Esterno Shao Kahn.
Mortal Kombat 2: Adeline Rudolph (Kitana)#MortalKombatMovie #MortalKombat2 pic.twitter.com/g0zoQFCgWv
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 18, 2025
E ancora Tati Gabrielle (The Last of Us stagione 2) nel ruolo di Jade, Ana Thu Nguyen (NCIS: Sydney) in quello della Regina Sindel.
Mortal Kombat 2: Martyn Ford (Shao Kahn)#MortalKombatMovie #MortalKombat2 pic.twitter.com/CPhrhKAtsg
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 18, 2025
In questo seguito seguiremo lo svolgersi del decimo torneo, se la Terra perderà potrà essere conquistata dal Regno Esterno. Boom rivela che il punteggio verrà visualizzato per tutto il film: “C’è una rappresentazione visiva di chi sta vincendo…. Non è solo un torneo fine a se stesso. Ci sono conseguenze enormi, quindi si tiene davvero il punteggio. E ci sono molti colpi di scena che vi terranno sulle spine”.
Josh Lawson e Max Huang torneranno nei panni di Kano e Kung Lao, ma come? Boom specifica che Lawson interpreterà il gemello di Kano e accenna agli spiriti e al Regno Esterno per il ritorno di Lao… Chi ha giocato ai videogiochi ben sa che alcuni personaggi morti sono tornati, ormai da tradizione, nei capitoli successivi.
Dopo aver vinto ai Critics’ Choice, Golden Globe, Saturn Awards, SAG, Satellite Awards e agli Irish Film & Television Awards per la sua interpretazione di Oz Cobb/Pinguino in The Penguin, Colin Farrell potrebbe tornare nei panni di un altro personaggio DC con una storia ambientata in un altro Universo. Vi abbiamo confusi? Non siete i soli a pensarlo.
Wait, DC fans are actually saying that Colin Farrell playing both the Penguin and Sgt. Rock is gonna confuse people?
Oh yeah, people are bound to get these two kinda things mixed up. https://t.co/o6jqqri5jJ pic.twitter.com/gfu5asy7ry
— Richard (@RichardOcelot) March 17, 2025
Farrell è in trattative per il ruolo del sergente Franklin John Rock, il protagonista di Sgt. Rock un film ambientato durante la seconda guerra mondiale, diretto da Luca Guadagnino.
La pellicola, sceneggiata da Justin Kuritzkes (Challengers e Queer), si ispira all’omonimo personaggio creato da Robert Kanigher e Joe Kubert, che ha debuttato nel 1959 nella serie Our Army at War e nel 1977 ha ricevuto la sua prima serie a fumetti, conclusasi nel 1988.
La pellicola non fa parte dell’universo di The Batman creato da Matt Reeves ma delll’universo DC creato da James Gunn e Peter Safran, che comprende il prossimo film di Superman. Farrell dovrebbe prendere il posto di Daniel Craig, che originariamente sarebbe dovuto tornare a lavorare con Guadagnino dopo Queer.
Le riprese dovrebbero cominciare quest’estate nel Regno Unito, Farrell è interessato al progetto ma tra i suoi prossimi impegni ci sono la seconda stagione di Sugar di Apple TV+ e The Ballad of a Small Player, il prossimo film diretto da Edward Berger (Conclave).
Village Roadshow Entertainment Group ha presentato istanza di fallimento presso un tribunale del Delaware, citando l’arbitrato in corso con il partner di lunga data Warner Bros e un’espansione troppo ambiziosa dello studio. Village Roadshow Entertainment Group è la holding di Village Roadshow Pictures e Village Roadshow Television. È posseduta in maggioranza dalla società di private equity Vine Alternative Investments.
Village Roadshow Entertainment Group files for bankruptcy in US court https://t.co/qlz2Asa3QW
— Screen International (@Screendaily) March 17, 2025
Village e Warner avevano un accordo di co-finanziamento di lunga data che comprende quasi 90 titoli da Matrix a Joker.
La notizia arriva dopo più di tre anni dall’inizio della lunga e costosa battaglia legale nei confronti della WB. Village Roadshow aveva citato in giudizio la Warner Bros. per violazione del contratto quando il co-produttore ha lanciato The Matrix Resurrections su Max nello stesso giorno dell’uscita della pellicola nelle sale, danneggiando gli incassi del film per sostenere HBO Max.
“L’arbitrato della WB ha causato alla società più di 18.000.000 di dollari di spese legali, quasi tutte non pagate, e presenta la minaccia di un potenziale verdetto arbitrale che potrebbe appiattire il bilancio della società, ma questa non è la portata del suo impatto.
Anche se l’arbitrato della WB si dovesse risolvere, l’azienda ritiene che abbia decimato in modo irreparabile il rapporto di lavoro tra la WB e l’azienda, che è stato il nesso più redditizio per lo storico successo dell’azienda nell’industria dell’intrattenimento.”
La compagnia ha dichiarato di aver tagliato i costi per risparmiare e di aver cercato di vendere se stessa nel suo complesso l’anno scorso, ma l’incertezza legata all’arbitrato in corso ha reso impossibile questa operazione, costringendola a presentare istanza di fallimento.
La società ha dichiarato di aver presentato un’offerta di 365 milioni di dollari per la sua biblioteca e di aver ottenuto un finanziamento DIP (debtor-in-possession) per finanziare le operazioni sotto la supervisione del tribunale. L’offerta di acquisto fissa un prezzo minimo per un bene.
I presidenti di Aniplex Inc. e Crunchyroll, LLC, rispettivamente Atsuhiro Iwakami e Rahul Purini, hanno annunciato di aver fondato e investito congiuntamente in HAYATE Inc. La nuova compagnia si occuperà di pianificare, sviluppare e produrre contenuti anime di alta qualità per il servizio di streaming Crunchyroll, disponibile in tutto il mondo.
Hayate, logo della joint venture di Aniplex e Crunchyroll per la produzione di anime#HAYATE #アニプレックス #Crunchyroll pic.twitter.com/wOK41ZOj6b
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 18, 2025
Il team di HAYATE sarà composto da dipendenti di Aniplex e Crunchyroll. La società sarà guidata dal Presidente e CEO Masanori Miyake e dal Presidente e COO Leo Watanabe, entrambi di Aniplex.
Crunchyoll e Aniplex hanno prodotto l’anime di Solo Leveling.
Aniplex è una società interamente controllata da Sony Music Entertainment (Japan) Inc. Oltre a progettare e produrre proprietà intellettuali legate agli anime, possiede anche gli studi di anime A-1 Pictures e CloverWorks e la società di produzione di videogiochi Lasengle come filiali interamente controllate. Aniplex of America si occupa della distribuzione di anime nelle regioni di lingua inglese, mentre Aniplex (Shanghai) si occupa di licenze di anime, sviluppo di prodotti e sviluppo di proprietà intellettuali in Cina.
Crunchyroll è una joint venture gestita in modo indipendente da Sony Pictures Entertainment, con sede negli Stati Uniti, e Aniplex, in Giappone. Sony Pictures Entertainment e la casa madre di Aniplex, Sony Music Entertainment (Giappone), sono entrambe filiali del gruppo Sony con sede a Tokyo.
Anche se la fantastica corsa di Ne Zha 2 al box office cinese si sta avvicinando alla fine, la pellicola continua a macinare risultati importanti.
Total Gross#哪吒之魔童闹海 #Nezha2 ¥14.9B / $2.05B#唐探1900 #DetectiveChinatown1900 ¥3519M / $485.4M#ChinaBoxOffice #BoxOffice pic.twitter.com/tlQ7Cac7yw
— 防弹松鼠 (@bulletproofsqui) March 16, 2025
Fino a domenica l’incasso è salito sopra i RMB 14.86B ($2.054 miliardi circa, superati i 300 milioni di biglietti) e grazie ai $31M incassati nei territori internazionali, l’incasso globale è salito a $2.085 miliardi, superando Star Wars: Il risveglio della Forza ($2.071 miliardi). La pellicola sale così al quinto posto nella Top dei migliori incassi di sempre.
Maoyan stima un incasso finale, nella sola Cina, di RMB 15.2B ($2.1 miliardi), nei prossimi giorni la pellicola debutterà in numerosi mercati europei. L’incasso globale Imax è di $155M ($151.6M solo in Cina), il sesto migliore di sempre.
La pellicola ha debuttato al primo posto sia in Thailandia che nelle Filippine, in Malaysia ha incassato in quattro giorni $3.5M. Negli USA è il settimo titolo internazionale a superare la soglia dei $20M superando Arrietty e il film di Yu-Gi-Oh e il settimo miglior incasso di sempre di un film non in lingua inglese.
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato che Conan O’Brien tornerà a condurre per la seconda volta la cerimonia degli Oscar. La 98ª edizione verrà trasmessa il 15 marzo 2026 da ABC dalle 19:00 ET/16:00 PT, ovvero dall’una di notte del 16 marzo in Italia.
Forget the pot of gold—this St. Patrick’s Day, we’re giving you something even better. @ConanOBrien is officially returning to host the 98th Oscars! pic.twitter.com/Z2zOKbGO5Q
— The Academy (@TheAcademy) March 17, 2025
Visti gli ottimi risultati della 97ª edizione degli Oscar, non c’è da stupirsi. La cerimonia ha registrato il picco più alto degli ultimi cinque anni sia per quanto riguarda i telespettatori totali (19,69 milioni) sia per quanto riguarda gli adulti 18-49 (4,54 di rating) e si è classificata come la prima trasmissione di intrattenimento in prima serata sia per quanto riguarda i telespettatori totali sia per quanto riguarda gli adulti per la stagione 2024-2025.
La 97ª edizione degli Oscar ha ottenuto 104,2 milioni di interazioni sociali totali, classificandosi come il primo programma televisivo più social della stagione, superando per la prima volta nella storia sia i “Grammy Awards” (102,2 milioni di interazioni) che il “Super Bowl” (62,4 milioni).
Non si sa ancora se la cerimonia sarà trasmessa in streaming su Hulu, che quest’anno ha ospitato per la prima volta lo show. Raj Kapoor e Katy Mullan torneranno come produttori esecutivi per il terzo anno consecutivo, mentre Jeff Ross e Mikey Sweeney per il secondo anno come produttori. Sweeney sarà anche uno degli sceneggiatori.
Cosa accadrebbe se vi trovaste bloccati in un loop temporale legato alla vostra morte, con un numero limitato di ‘reset’, dove siete vittime di assassini sempre più efferati?
Questa è la premessa di Until Dawn: Fino all’alba, l’adattamento cinematografico ispirato all’omonimo videogioco survival horror creato da Supermassive Games. Diretto da David F. Sandberg (Annabelle 2, Shazam 1 e 2) e scritto da Blair Butler (The Ceremony) e Gary Dauberman (Annabelle 1, 2 e 3, The Nun, It 1 e 2), il film è descritto come ‘una lettera d’amore con rating R al genere horror’.
In questo nuovo trailer vengono introdotte le mostruose creature che attaccheranno lo sfortunato gruppo bloccato nel loop. Verso la fine vediamo del nuovo girato di Peter Stormare, che ha partecipato al videogioco originale.
Riusciranno i malcapitati protagonisti a rimanere vivi fino all’alba?
Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte.
Esplorando un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e orribilmente uccisi uno dopo l’altro… Per poi svegliarsi e ritrovarsi all’inizio della stessa notte.
Intrappolati nella valle, sono costretti a rivivere l’incubo ripetutamente ma ogni volta la minaccia dell’assassino è diversa, ciascuna più terrificante della precedente.La speranza diminuisce quando il gruppo si rende conto di poter morire per un numero limitato di volte e che l’unico modo per fuggire è sopravvivere fino all’alba.
Il film segna il ritorno di Sandberg all’horror dopo i due film di Shazam!. Fanno parte del cast Ella Rubin (The Idea of You), Michael Cimino (Annabelle Comes Home), Odessa A’zion (Hellraiser), Ji-young Yoo (Freaky Tales), Belmont Cameli (Saved by the Bell), Maia Mitchell (The Fosters) e Peter Stormare (Fargo).
La pellicola verrà distribuita nelle sale italiane dal 24 aprile, da Eagle Pictures.
Il remake live action di Biancaneve è stato mostrato alla stampa e le prime reazioni sono arrivate sui social, e su una cosa sembrano essere tutte d’accordo: l’interpretazione di Rachel Zegler è uno dei punti forti della pellicola.
Per Ash Crossan di ScreenRant il film è davvero delizioso
Despite the bob being all over the place, #SnowWhite is quite charming! The message lands well, the critters are adorable, and Rachel Zegler and her enchanting voice are stunning. It almost got a full tear out of me, and I’ve never cried in my entire life. pic.twitter.com/l1M8jwL1Gx
— Ash Crossan (@AshCrossan) March 16, 2025
Tori Brazier di Metro UK lo definisce uno dei più forti remake della Disney
Well, Disney has had the last laugh with #SnowWhite – after YEARS of backlash, they’ve produced one of their strongest ever remakes. Rachel Zegler is an enchanting lead, all the story tweaks work well for a modern audience and, after 88 years, it’s a reimagining that makes sense. pic.twitter.com/zr9zWHPp9w
— Tori Brazier (@dinotaur) March 17, 2025
Skyler Shuler di DisInsider lo definisce imperdibile, uno dei migliori remake live-action mai realizzati
Listen, I was worried, but let me tell you Snow White is PURE DISNEY MAGIC!
This will end up being a lot of people’s favorite live-action remake. pic.twitter.com/o9SRPIircu
— Skyler Shuler (@SkylerShuler) March 16, 2025
Katcy Stephan di Variety ha apprezzato sia la Zegler che la srtoria
Rachel Zegler is a shining supernova in #SnowWhite, beautifully embodying the graceful, gentle nature of the OG Disney princess. It’s a visual feast with show-stopping new musical numbers and, of course, dozens of enchanting animated animals. The screenplay wisely gives its… pic.twitter.com/yQ4euqIzLu
— Katcy Stephan (@katcystephan) March 16, 2025
Ricordiamo che la pellicola verrà distribuita nelle sale dal 20 marzo.
Rivelata la data di lancio di Good American Family su Disney+, la serie originale interpretata da Ellen Pompeo e Mark Duplass arriverà il 7 maggio con tutti gli episodi disponibili al lancio.
Otto episodi in cui seguiamo una vicenda che vi terrà incollati allo schermo, chi è davvero la piccola Natalia?
Raccontato da più punti di vista, per esplorare prospettive, pregiudizi e traumi diversi, questo avvincente drama si ispira alle vicende di una coppia del Midwest che adotta una bambina con una rara forma di nanismo. Ma quando iniziano a crescerla insieme ai loro tre figli biologici, emerge un mistero sulla sua età e sulle sue origini, e cominciano lentamente a sospettare che possa non essere chi dice di essere. Mentre difendono la loro famiglia dalla figlia che credono rappresenti una minaccia, lei combatte la sua battaglia per affrontare il suo passato e il suo futuro, in una resa dei conti che si giocherà sui tabloid e in tribunale.
Ispirato alle scioccanti storie che hanno fatto a pezzi una famiglia. #GoodAmericanFamily sarà disponibile dal 7 Maggio su #DisneyPlus. pic.twitter.com/5H1u3MYoFa
— Disney+ IT (@DisneyPlusIT) March 18, 2025
Imogen Faith Reid debutta sul piccolo schermo nel ruolo di Natalia Grace, nel ruolo di guest star ricorrenti troviamo: Dulé Hill, Christina Hendricks, Sarayu Blue e Jenny O’Hara.
La serie è creata dalla produttrice esecutiva Katie Robbins, co-showrunner con Sarah Sutherland. Pompeo è la produttrice con la sua casa di produzione Calamity Jane con Laura Holstein. Gli altri produttori esecutivi sono: Andrew Stearn, Dan Spilo, Niles Kirchner e Mike Epps.
Dal primo teaser di Weapons alle notizie sul sequel di Finché morte non ci separi, passando per la trasposizione del videogioco OutRun e altro ancora.
Dal primo teaser di Weapons alle notizie sul sequel di Finché morte non ci separi, passando per la trasposizione del videogioco OutRun e altro ancora.
Prosegue la recensione della seconda stagione di The Last of Us, Roberto Recchioni ci parla del secondo episodio Through the Valley