One Battle After Another, il trailer ufficiale del nuovo film con Leonardo DiCaprio
I 20th Century Studios si aggiudicano i diritti del nuovo film di Martin Scorsese, nel cast Dwayne Johnson, Leonardo di Caprio ed Emily Blunt
Lili Taylor si unisce al cast della seconda stagione di Daredevil: Rinascita
So cosa hai fatto, il primo poster del sequel di Sony
Downton Abbey: il poster di The Grand Finale anticipa l’arrivo nelle sale del film conclusivo della serie
Jasmine Cephas Jones si unisce al cast della serie DC Lanterns
CBS in trattative per una serie spin-off di Yellowstone su Kayce Dutton
Shonda Rhimes rivela gli spin-off di Grey’s Anatomy e Scandal che non sono mai stati realizzati
No Other Land: proiezioni evento per dare voce alla questione Palestinese
Warner Bros. Pictures ha rilasciato il trailer ufficiale di One Battle After Another, il nuovo, attesissimo film diretto da Paul Thomas Anderson che segna la sua prima collaborazione con Leonardo DiCaprio.
In One Battle After Another, DiCaprio veste i panni di Bob Ferguson, un eccentrico e ribelle rivoluzionario, scompigliato nel look e nello spirito, che si imbarca in una missione disperata per salvare sua figlia. Ad accompagnarlo in questa avventura surreale c’è il suo enigmatico mentore, un altro “Bob”, interpretato da un imprevedibile Benicio del Toro.
Il cast include anche nomi di primo piano come Sean Penn, che interpreterà il Colonnello Steven J. Lockjaw, insieme a Regina Hall, Teyana Taylor, Chase Infiniti, Alana Haim e Wood Harris.
Il film è tratto dal romanzo Vineland di Thomas Pynchon, pubblicato nel 1990, e porta la firma dello stesso Anderson sia alla regia che alla sceneggiatura. A completare la squadra creativa ci sono Adam Somner e Sara Murphy in veste di produttori, affiancati da Will Weiske come produttore esecutivo.
Prodotto da Ghoulardi Film Company e distribuito da Warner Bros., il film uscirà nei cinema americani il 26 settembre 2025. Per quanto riguarda l’uscita italiana, non è ancora stata annunciata una data ufficiale.
Un nuovo e ambizioso progetto di Martin Scorsese sta per prendere forma sotto l’egida dei 20th Century Studios, divisione dei Walt Disney Studios. Secondo quanto riportato da Deadline, lo storico regista ha affidato il suo prossimo film a uno dei colossi dell’intrattenimento, che si è aggiudicato i diritti di distribuzione dell’opera.
Il film, ancora senza un titolo ufficiale, si preannuncia come un dramma criminale di grande impatto, interpretato da un cast d’eccezione che include Dwayne Johnson, Leonardo DiCaprio ed Emily Blunt.
La storia è ispirata alla vera figura di Wilford “Nappy” Pulawa, boss del crimine hawaiano che negli anni ’70 guidò The Company, il più potente sindacato criminale dell’arcipelago. Il film viene descritto come una sorta di Quei bravi ragazzi ambientato alle Hawaii.
Pulawa costruì la sua reputazione su violenza e intimidazione, controllando attività illecite come gioco d’azzardo, traffico di droga e tratta di esseri umani, con profonde infiltrazioni nei sindacati locali. Arrestato per evasione fiscale nel 1973, fu condannato a 15 anni di carcere, ma si dice che abbia continuato a dirigere l’organizzazione criminale dalla sua cella fino alla scarcerazione, avvenuta nel 1984. Nel frattempo, il Nevada lo aveva bandito a vita da tutti i casinò dello Stato.
Il film sarà prodotto dallo stesso Martin Scorsese, affiancato dai protagonisti Johnson, Blunt e DiCaprio, oltre a Dany Garcia, Lisa Frechette, Rick Yorn, Chris Donnelly e Bilton per LBI Entertainment.
Il cast della seconda stagione di Daredevil: Rinascita, la serie Marvel targata Disney+, continua ad arricchirsi. Secondo quanto riportato da Deadline, Lili Taylor entrerà a far parte della nuova stagione con un ruolo ricorrente.
Sebbene i dettagli ufficiali sul personaggio siano ancora riservati, fonti vicine alla produzione suggeriscono che l’attrice interpreterà una figura politica in aperto contrasto con Wilson Fisk, l’ex boss della criminalità interpretato da Vincent D’Onofrio. Taylor si aggiunge così a Matthew Lillard, anche lui recentemente annunciato come nuovo ingresso nel cast della seconda stagione.
Attualmente le riprese sono in corso a New York.
Oltre a Cox e D’Onofrio, tornano anche Deborah Ann Woll, Elden Henson e Jon Bernthal. La prima stagione, già disponibile su Disney+, ha introdotto diversi nuovi volti, tra cui Margarita Levieva, Ayelet Zurer, Zabryna Guevara, Nikki M. James, Genneya Walton, Arty Froushan, Clark Johnson, Michael Gandolfini, Wilson Bethel e Tony Dalton.
Lo showrunner Dario Scardapane, che ha guidato la prima stagione, è confermato anche per la seconda. Tra i produttori esecutivi figurano anche Kevin Feige, Louis D’Esposito, Brad Winderbaum, Sana Amanat, Justin Benson e Aaron Moorhead.
In attesa di ulteriori novità sulla seconda stagione, vi lasciamo qui il trailer di Daredevil: Rinascita, attualmente disponibile su Disney+ con un nuovo episodio ogni mercoledì.
Ormai siamo sempre più vicini: Sony Pictures ha rilasciato il primo poster ufficiale del tanto atteso sequel revival di So Cosa Hai Fatto, che arriverà nelle sale il 16 Luglio.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver provocato accidentalmente un incidente d’auto mortale, cinque amici decidono di nascondere quanto accaduto e stringono un patto per mantenere il segreto. Ma un anno dopo, il passato bussa alla porta: qualcuno sa esattamente cosa è successo quella notte e vuole vendicarsi. Mentre vengono presi di mira uno a uno, i protagonisti scoprono che non è la prima volta che accade. Per salvarsi, dovranno rivolgersi a due sopravvissuti del “Massacro di Southport” del 1997. Questa la sinossi ufficiale.
Non è difficile intuire chi siano questi due volti del passato: Freddie Prinze Jr. e Jennifer Love Hewitt torneranno infatti nei loro ruoli storici, affiancando un nuovo cast include Madelyn Cline, Chase Sui Wonders, Jonah Hauer-King, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon, Lola Tung e Nicholas Alexander Chavez.
Alla regia troviamo Jennifer Kaytin Robinson, mentre la sceneggiatura è frutto di una collaborazione a più mani tra Leah McKendrick, Sam Lansky e la stessa Robinson. Il film riprende i temi cardine del primo capitolo — senso di colpa, segreti e vendetta — aggiornandoli a una nuova generazione di personaggi.
Chi si cela dietro la maschera questa volta? Dovremo aspettare il 16 Luglio per scoprirlo.
La saga di Downton Abbey si avvicina al suo epilogo cinematografico con The Grand Finale, terzo film tratto dall’iconica serie, e lo fa con un poster carico di eleganza e malinconia. Protagonista dell’immagine è Michelle Dockery nei panni di Lady Mary, immortalata mentre attraversa i corridoi della tenuta Crawley, emblema di un’epoca che volge al termine. La scritta in evidenza non lascia spazio a dubbi: “È arrivato il momento di dire addio.”
Visualizza questo post su Instagram
Sebbene la trama del film rimanga ancora avvolta nel riserbo, è stato anticipato che ci sarà spazio per un omaggio speciale a Maggie Smith, l’indimenticabile interprete della tagliente e amata Lady Violet.
Accanto a Michelle Dockery, il film vedrà il ritorno di gran parte del cast originale: Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Elizabeth McGovern, Joanne Froggatt, Brendan Coyle, Phyllis Logan, Penelope Wilton, Sophie McShera, Lesley Nicol, Robert James-Collier, Allen Leech, e molti altri. Si aggiungono anche nuovi volti come Paul Giamatti, Alessandro Nivola, Simon Russell Beale, Dominic West, Joely Richardson, Arty Froushan, Paul Copley e Douglas Reith.
Il film arriva nelle sale statunitensi il 12 settembre, attendiamo conferma per la data italiana.
Jasmine Cephas Jones si unisce ufficialmente al cast di Lanterns, l’attesissima serie drama HBO ispirata al mondo di Green Lantern targato DC Comics. L’attrice, nota per ruoli in Origin, Blindspotting e Hamilton, affiancherà un cast già ricco di nomi importanti, tra cui Kyle Chandler, Aaron Pierre, Kelly MacDonald, Garret Dillahunt, Poorna Jagannathan e Ulrich Thomsen.
La serie, sviluppata da Chris Mundy insieme a Damon Lindelof e Tom King, seguirà le vicende di due Lanterne Verdi: John Stewart (interpretato da Pierre), una nuova recluta, e Hal Jordan (Chandler), veterano leggendario del corpo. I due saranno costretti a collaborare in un’indagine legata a un misterioso omicidio avvenuto nel cuore dell’America, un caso che li trascinerà in oscuri segreti e tensioni terrestri con ramificazioni intergalattiche.
Cephas Jones apparirà nel ruolo di Young Bernadette, madre di John Stewart, figura forte e determinata che rappresenta la colonna portante della famiglia. Descritta come una donna perspicace e lungimirante, Bernadette è una presenza imponente e ispiratrice, che pretende sempre il massimo da sé e da chi le sta accanto.
Prodotta da HBO in collaborazione con Warner Bros. Television e DC Studios, Lanterns sarà composta da otto episodi. Il team creativo include Chris Mundy come showrunner e produttore esecutivo, affiancato da Lindelof e King come co-sceneggiatori e produttori. James Hawes figura tra i registi e produttori esecutivi, insieme a Stephen Williams, Geeta Vasant Patel e Alik Sakharov, anch’essi alla regia di vari episodi.
Kayce Dutton protagonista di un nuovo spin-off di Yellowstone: CBS al lavoro su una nuova serie
Secondo quanto riportato, la CBS sarebbe nelle fasi iniziali delle trattative per realizzare un nuovo spin-off dedicato a Kayce Dutton, uno dei personaggi più amati dell’universo Yellowstone, interpretato fin dalla prima stagione da Luke Grimes.
Anche se i dettagli sulla trama restano ancora top secret e nessun accordo è stato formalizzato, si sa già che la produzione sarà affidata a MTV Entertainment Studios, e non a CBS Studios. Il progetto rappresenterebbe un ulteriore tassello nell’espansione dell’universo narrativo creato da Taylor Sheridan, dopo il successo dei prequel 1883 e 1923 su Paramount+, e dello spin-off attualmente in lavorazione con Cole Hauser e Kelly Reilly.
Questa nuova serie si aggiungerà anche a The Madison, altra produzione “sorella” ambientata nello stesso universo e interpretata da Michelle Pfeiffer, prevista per quest’anno.
Kayce Dutton, ex Navy SEAL e figlio di John Dutton, è stato visto per l’ultima volta nell’episodio finale di Yellowstone mentre, in un colpo di scena, vendeva gran parte del Yellowstone Dutton Ranch a Thomas Rainwater e alla Broken Rock Indian Reservation, mantenendo però una porzione di terra dove vivere con la sua famiglia. Il suo ruolo come commissario del bestiame potrebbe avere un’importanza centrale nel nuovo spin-off, che si preannuncia con una forte impronta drammatica e investigativa.
Shonda Rhimes rivela gli spin-off di Grey’s Anatomy e Scandal che non hanno mai visto la luce
Quando si parla di spin-off di successo, Shonda Rhimes è una vera maestra. La creatrice di Grey’s Anatomy, Scandal e Bridgerton ha saputo costruire interi universi narrativi attorno ai suoi personaggi. Ma non tutte le sue idee hanno trovato spazio sul piccolo schermo.
Nel corso di un’intervista con Entertainment Weekly per celebrare i 20 anni della Shondaland, Rhimes ha svelato alcuni spin-off mai realizzati, a partire proprio dall’universo di Grey’s Anatomy.
“C’erano un sacco di possibilità. Abbiamo pensato a versioni come Chicago Anatomy o Boston Anatomy. Avremmo potuto farle. Ma non mi interessava ricreare lo stesso mondo in un’altra città. Non era stimolante. Avevamo pensato a uno spin-off con Amelia [Caterina Scorsone], che coinvolgesse tutte le sorelle Shepherd. Sono tutte dottoresse. Sarebbe potuto essere davvero interessante.”
Oltre ad Amelia, che ha avuto un ruolo ricorrente sia in Grey’s Anatomy che nello spin-off Private Practice, lo show ha introdotto nel tempo anche Nancy (Embeth Davidtz), Kathleen (Amy Acker) e Liz (Neve Campbell). Eppure, non abbiamo mai visto tutte le sorelle riunite insieme sullo schermo, un dettaglio che avrebbe potuto essere il cuore di questa potenziale nuova serie. Senza dimenticare la matriarca Carolyn Shepherd, interpretata da Tyne Daly.
Anche Scandal ha rischiato di espandersi ulteriormente. Rhimes conferma che per un periodo si era pensato a uno spin-off incentrato sulla B613, l’agenzia governativa segreta guidata da Rowan Pope (Joe Morton). Il progetto fu discusso mentre Scandal era ancora in onda su ABC, ma alla fine non andò in porto. “Poteva reggere benissimo come serie autonoma, era piena di potenziale drammatico”, osserva Rhimes.
“Abbiamo valutato tante opzioni,” aggiunge. “Ma abbiamo sempre cercato idee che potessero camminare con le proprie gambe. Se fai uno spin-off da un personaggio, il pubblico vuole più di ciò che ha già amato. Vuole la versione estesa, non qualcosa di troppo diverso. E costruire un mondo nuovo è incredibilmente difficile.”
È proprio per questo che, nel caso di Bridgerton, si è preferito optare per un prequel piuttosto che uno spin-off tradizionale. “Con Queen Charlotte potevo restare nello stesso universo, ma raccontare storie completamente nuove. Ed è stato bellissimo.”
Nonostante ciò, resta un piccolo rimpianto per gli spin-off mancati. Perché, diciamolo: una serie sulle sorelle Shepherd la guarderemmo volentieri anche domani.
Visualizza questo post su Instagram
HUMANLAND: il mondo della cultura italiana si mobilita per la Palestina con proiezioni evento del documentario No Other Land
Il 30 marzo, l’Italia intera si unisce sotto il segno della solidarietà e della testimonianza: oltre 40 sale cinematografiche, da nord a sud, proietteranno No Other Land, documentario vincitore dell’Oscar 2025, in una giornata nazionale promossa dal progetto collettivo HUMANLAND.
HUMANLAND è nato dall’unione di Alice nella Città, Every Child Is My Child, Unita, 100 Autori, WGI – Writers Guild Italia, Wanted Cinema, insieme a una rete crescente di artisti, associazioni e professionisti del mondo del cinema e della cultura. Un progetto che si fa gesto politico e culturale, per dare voce a una realtà ignorata o taciuta: quella del popolo palestinese.
Il film, firmato da un collettivo israelo-palestinese che include Hamdan Ballal – recentemente rapito e picchiato e poi rilasciato – racconta con potenza e umanità le demolizioni di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’IDF. Una storia di resistenza, amicizia e dignità, che scuote le coscienze e attraversa lo schermo.
Gli eventi principali:
Roma:
ore 12:00 al Cinema Barberini, con introduzione di Lorenzo Kamel, docente di Storia internazionale e autore del saggio Israele – Palestina (Einaudi).
ore 18:00 al Cinema Adriano, evento condiviso con tutte le associazioni aderenti.
Prenotazioni: eventialicenellacitta@gmail.
Milano:
ore 17:30 all’Anteo Palazzo del Cinema
Altre sale, da nord a sud dell’Italia, proporranno proiezioni speciali, dibattiti e momenti di riflessione e confronto.
I biglietti delle varie proiezioni sono acquistabili direttamente sui siti dei cinema aderenti.
Per prenotare un posto alla proiezione di Roma al Cinema Adriano, è possibile scrivere a: eventialicenellacitta@gmail.
No Other Land racconta con forza e umanità le demolizioni di Masafer Yatta, in Cisgiordania, a opera dell’IDF. È un film che attraversa lo schermo e tocca le coscienze. Una storia che parla di amicizia, dignità e resistenza. Un racconto che oggi più che mai va condiviso.
HUMANLAND non è solo una rassegna. È un gesto politico e culturale. È un invito a restare uniti, umani, e a non girarsi dall’altra parte.
Per trovare tutte le sale, potete consultare il seguente sito:
https://www.wantedcinema.eu/it/home