Cinema News SerieTV

Dwayne Johnson nel prossimo film di Scorsese, il trailer del live action di Lilo & Stitch tra i più visti di sempre, Barry Jenkins in trattative per dirigere Glen Powell nel sci-fi thriller The Natural Order

Il reboot di Prison Break svela il cast principale, Phoebe Dynevor nel cast del prossimo film di M. Night Shyamalan

Pubblicato il 16 marzo 2025 di Alessia Murri

Dwayne Johnson sarà nel cast del prossimo film di Martin Scorsese, lo conferma l’attore con un post sui social
Il trailer del live action di Lilo & Stitch è tra i più visti di sempre!
Barry Jenkins sembra essere in trattative per dirigere Glen Powell nel sci-fi thriller The Natural Order
M. Night Shyamalan è a lavoro su un thriller romantico, nel cast Phoebe Dynevor, star di Bridgerton
Ecco chi ci sarà nel cast ufficiale del prossimo reboot di Prison Break per Hulu

Proprio così, Dwayne Johnson ha confermato sui social media la sua partecipazione al prossimo film poliziesco di Martin Scorsese, ambientato nelle Hawaii degli anni ’60 e ’70. Nel suo post, ha definito questo periodo “il più creativamente stimolante della sua carriera”, elogiando la collaborazione con Scorsese e anticipando altre novità in arrivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dwayne Johnson (@therock)

Il film, ancora senza titolo, vedrà Johnson nei panni di un boss mafioso hawaiano impegnato in una guerra brutale per il controllo del sottobosco criminale dell’isola, sfidando sindacati e corporazioni rivali per proteggere la sua terra ancestrale. Il cast dovrebbe includere anche Leonardo DiCaprio ed Emily Blunt.

Attualmente, diversi studi e piattaforme streaming stanno facendo offerte per il progetto, con Netflix in pole position per assicurarsene i diritti. Tuttavia, resta da vedere se Scorsese accetterà l’offerta dello streamer.

Restiamo in attesa di altri aggiornamenti!

Il trailer live-action di Lilo & Stitch ha conquistato il pubblico, diventando il secondo più visto nella storia Disney con 158 milioni di visualizzazioni in 24 ore, superato solo da Il Re Leone (2019).

Subito virale, ha dominato le tendenze su YouTube e sulla piattaforma cinese Douyin. Il successo segue una campagna promozionale mirata, inclusa una pubblicità durante il Super Bowl, che ha registrato 173,1 milioni di visualizzazioni, diventando lo spot digitale Disney più visto di sempre.

Diretto da Dean Fleischer Camp, il film vede Maia Kealoha al suo debutto nei panni di Lilo, con Sydney Agudong nel ruolo di Nani. Il cast comprende anche Tia Carrere, Kaipo Dudoit, Jason Scott Lee e Courtney B. Vance.

E in più, grande sorpresa per i fan: Chris Sanders, creatore e voce originale di Stitch, tornerà a doppiare il personaggio. Il doppiaggio americano include inoltre Zach Galifianakis (Jumba), Billy Magnussen (Pleakley), Idris Elba (Capitano Gantu) e Hannah Waddingham (Presidentessa del Consiglio).

Il live-action di Lilo & Stitch arriva nei cinema italiani il 21 maggio 2025 e noi non vediamo l’ora di vederlo.

Il regista premio Oscar Barry Jenkins è in trattative per dirigere Glen Powell in The Natural Order, un thriller fantascientifico prodotto da Universal Pictures e basato su un manoscritto inedito di Matthew Aldrich. La storia ruota attorno alla ricerca della vita eterna e rappresenta il primo adattamento cinematografico del futuro romanzo di Aldrich.

Universal ha acquisito il progetto in fase di pitch, con Jenkins e Aldrich impegnati nella sceneggiatura. Il film segna un’importante collaborazione tra due nomi di spicco del 2024: Jenkins, reduce dal successo globale di Mufasa: Il Re Leone (oltre 700 milioni di dollari al box office), e Powell, che ha brillato con Anyone but You e Twisters (372 milioni di dollari incassati) e Hit Man, che gli ha fruttato una nomination ai Golden Globe.

Il progetto segna anche il primo film che Jenkins produrrà sotto il suo nuovo accordo con Universal attraverso Barnstorm Production, in collaborazione con Pastel (Adele Romanski, Mark Ceryak e lo stesso Jenkins) e Jewerl Keats Ross. Erik Baiers, EVP della Universal, supervisionerà lo sviluppo.

 Phoebe Dynevor è in trattative per unirsi a Jake Gyllenhaal nel cast del prossimo film di M. Night Shyamalan, un thriller romantico soprannaturale basato su un’idea originale sviluppata dal regista insieme al celebre scrittore Nicholas Sparks, autore di numerosi bestseller internazionali.

Il progetto si distingue per un approccio di sicuro innovativo: Shyamalan e Sparks stanno lavorando separatamente alla sceneggiatura del film e al romanzo, entrambi ispirati dalla stessa idea di partenza. Sebbene i due progetti condivideranno lo stesso concept e gli stessi personaggi, seguiranno quindi percorsi narrativi diversi che si uniranno in un secondo momento.

Il film sarà prodotto da Blinding Edge Pictures, la casa di produzione di Shyamalan, con Ashwin Rajan, Theresa Park (storica collaboratrice di Sparks) e Marc Bienstock tra i produttori. Nicholas Sparks sarà coinvolto anche come produttore esecutivo. Attualmente, il progetto è in trattative con Warner Bros per la distribuzione e si preannuncia come uno dei titoli più attesi del prossimo anno.

Per Phoebe Dynevor, diventata celebre grazie al suo ruolo in Bridgerton, il 2025 si prospetta particolarmente intenso. Dopo il successo del thriller psicologico Fair Play, che le è valso il plauso della critica, sarà protagonista di Beneath the Storm, in uscita quest’anno. Inoltre, ha da poco terminato le riprese di Famous, thriller targato A24, in cui recita accanto a Zac Efron.

In attesa di ulteriori dettagli sul film di Shyamalan, gli appassionati possono rivedere Dynevor in Fair Play, disponibile su Netflix.

Il franchise di Prison Break sta per tornare con un reboot targato Hulu, e i protagonisti saranno Emily Browning (American Gods), Lukas Gage (You, The White Lotus) e Drake Rodger (The Winchesters).

Annunciata nel 2023, la nuova serie si svolgerà nello stesso universo dello show originale, ma senza i celebri fratelli Michael Scofield (Wentworth Miller) e Lincoln Burrows (Dominic Purcell).

Nel reboot, Browning interpreterà Cassidy Collins, un’ex soldato diventata agente penitenziario in una delle prigioni più pericolose d’America. Rodger sarà Tommy, un detenuto che ha già scontato dieci anni di pena, mentre Gage vestirà i panni di Jackson, un politico proveniente da una famiglia benestante, impegnato nella sua prima campagna per il Congresso.

Alla guida del progetto c’è Elgin James, che scriverà e produrrà la serie attraverso Sierra Drive e 20th Television. Tornano anche alcuni volti noti della produzione originale, tra cui il creatore Paul Scheuring e i produttori Dawn Olmstead, Marty Adelstein e Neal Moritz.

Per i dettagli della nuova storia e per una data di uscita c’è ancora da aspettare, ma nel mentre l’iconica Prison Break vi aspetta su Netflix per un bel re-watch.