Casting Cinecomic Cinema Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video

Amy Pascal & David Heyman produrranno il prossimo 007, il nuovo trailer di Final Destination Bloodlines e altre notizie

Jack Reynor e Laia Costa nel reboot della Mummia, Linda Cardellini in Crystal Lake, i trailer di Kaiju No. 8: Mission Recon e Dying for sex, Street Fighter e Saw 11 rimossi dal listino

Pubblicato il 25 marzo 2025 di Marlen Vazzoler

Ufficiale: Amy Pascal & David Heyman produrranno il nuovo film di James Bond
Dying for Sex, lo struggente trailer della serie con Michelle Williams
Kaiju No. 8: Mission Recon, il teaser trailer offre uno sguardo allo speciale su Soshiro Hoshina
Final Destination Bloodlines: La morte ha preso di mira un’intera famiglia nel trailer ufficiale
Linda Cardellini sarà Pamela Voorhees in Crystal Lake, la serie prequel di Venerdì 13
La Mummia, Jack Reynor e Laia Costa nel reboot di Atomic Monster, Blumhouse & New Line
Street Fighter rimosso dal listino delle uscite, rinviato il thriller Shiver
Saw 11 rimosso dal listino, sostituito da The Strangers: Chapter 2

Ufficiale: Amy Pascal & David Heyman produrranno il nuovo film di James Bond

Amazon MGM Studios ha confermato ufficialmente quanto vi avevamo precedentemente riportato: Amy Pascal e David Heyman produrranno il prossimo film di James Bond.

L’annuncio arriva dopo la chiusura della transazione per il controllo creativo del franchise di James Bond e per creare una joint venture con Michael G. Wilson e Barbara Broccoli per la gestione dei diritti di proprietà intellettuale di James Bond.

Pascal, tramite la Pascal Pictures, e Heyman, con Heyday Films, produrranno il prossimo film ancora senza un regista, e ufficialmente uno sceneggiatore. Si mormora che qualcuno stia lavorando al film.

Courtenay Valenti, responsabile dei film di Amazon MGM Studios, ha dichiarato:

“Con James Bond, che Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno guidato con tanta maestria, affrontiamo ogni decisione creativa con il massimo senso di responsabilità.
Amy Pascal e David Heyman fanno parte di un gruppo di produttori d’élite che hanno sviluppato e gestito enormi franchise cinematografici con successo al botteghino e acclamati dalla critica, e sono due dei produttori cinematografici più completi, esperti e rispettati del nostro settore. Siamo onorati di lavorare con loro al prossimo capitolo di James Bond e siamo entusiasti di offrire al pubblico mondiale una narrazione che tenga fede all’impeccabile eredità di questo amato personaggio”.

Pascal e Heyman hanno dichiarato: “James Bond è uno dei personaggi più iconici della storia del cinema. Siamo onorati di seguire le orme di Barbara Broccoli e Michael Wilson che hanno realizzato così tanti film straordinari e onorati ed entusiasti di mantenere vivo lo spirito di Bond mentre si imbarca nella sua prossima avventura.”

Dying for Sex, lo struggente trailer della serie con Michelle Williams

Venerdì 4 aprile debutteranno su Disney+ gli otto episodi della serie di FX Dying for Sex, ispirata alla vera storia di Molly Kochan, una donna che ha ricevuto la diagnosi per un cancro metastatico al seno al quarto stadio.

Interpretata nella miniserie da Michelle Williams, la Kochan decide di lasciare il marito Steve (Jay Duplass) e inizia a esplorare, per la prima volta nella sua vita, la varietà e la complessità dei suoi desideri sessuali. Molly ha condiviso la sua esperienza nel podcast Wondery, creato con la sua migliore amica Nikki Boyer.

Ecco il trailer della serie:

Scritta e co-creata dai produttori esecutivi Kim Rosenstock & Elizabeth Meriwether, Dying for Sex è prodotta da 20th Television. Gli altri EP sono Katherine Pope, Kathy Ciric, Hernan Lopez di Wondery, Jen Sargent, Marshall Lewy e Aaron Hart, Williams, Nikki Boyer, Shannon Murphy e Leslye Headland.

Molly ha molto da realizzare nel poco tempo che le resta. Non c’è spazio per moralismi o giudizi: a lei non importa cosa la gente pensi della sua proverbiale lista dei desideri (una frase che provoca sempre un’occhiata di disappunto). Trova così il coraggio di imbarcarsi in questa avventura grazie alla sua inseparabile Nikki (Jenny Slate), una donna devota e affettuosa.

Il cast comprende anche Jenny Slate, Rob Delaney, Kelvin Yu, David Rasche, Esco Jouléy e Sissy Spacek.

Kaiju No. 8: Mission Recon, il teaser trailer offre uno sguardo allo speciale su Soshiro Hoshina

Il teaser trailer di Kaiju No. 8: Mission Recon, il film che riassume la prima stagione dell’anime di Kaiju No. 8, è approdato online. Tratto dall’omonimo manga di Naoya Matsumoto, edito in Italia da Star Comics.

In un mondo afflitto dai continui attacchi da parte dei kaiju, l’ultima linea di difesa è rappresentata dalla Japan Defense Force i cui membri hanno l’arduo compito di sconfiggere queste creature mostruose. Kafka Hibino, un veterano tra gli addetti delle pulizie, decide di provare a entrare per l’ultima volta nelle Forze di Difesa ma inaspettatamente si ritrova trasformato in un kaiju!

In un Giappone invaso dai kaiju, Kafka Hibino lavora per lo smaltimento di spoglie dei mostri. Dopo essersi imbattuto nuovamente in Mina Ashiro, la stella delle Forze di Difesa anti-kaiju, decide di rincorrere nuovamente il suo vecchio sogno di unirsi alle Forze… ma poi, improvvisamente, si trasforma nel potentissimo “Kaiju No. 8”. Con l’aiuto del giovane collega Reno Ichikawa, Kafka cela la sua vera identità mentre lotta per conquistare il suo sogno di una vita: superare l’esame per le Forze di Difesa e tornare accanto a Mina. Ma quando un misterioso kaiju dotato di intelligenza attacca una delle basi delle Forze di Difesa, Kafka si ritrova costretto a prendere una decisione cruciale…

Alla regia Shigeyuki Miya e Tomomi Kamiya, Tetsuya Nishio copre il ruolo di character designer Direttore Capo dell’Animazione, il design dei mostri è opera di Hirotaka Tokuda. La colonna sonora è di Yuta Bandoh, produzione Production I.G con artwork per i kaiju e supervisione del design a cura dello Studio Khara.

Invincible” (Universal Music), il tema musicale finale di “Hoshina’s Day Off” è cantato dagli OneRepublic.

Ricordiamo che la seconda stagione andrà in onda a luglio, ecco il PV mostrato all’AnimeJapan 2025.

Il film verrà distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment nelle sale italiane il 14, 15 e 16 aprile.

Final Destination Bloodlines: La morte ha preso di mira un’intera famiglia nel trailer ufficiale

E se un giorno vostra nonna vi dicesse: “Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato, l’ho tenuta a bada per anni, ma è un’implacabile figlia di puttana. Non si ferma finché non ha finito il lavoro. La Morte verrà a prendersi la nostra famiglia.”

Un discorso non facile da digerire, questo è certo, ma grazie a questo nuovo trailer di Final Destination Bloodlines ci viene fornita uno sguardo più ampio alla trama del film, una battaglia generazionale contro la Morte.

Nel video vediamo inoltre il compianto Tony Todd, una leggenda del genere horror, nella sua ultima interpretazione cinematografica, riprendendo i panni di William Bludworth. Apparso in Final Destination, Final Destination 2, Final Destination 5 e in Bloodlines, è il proprietario della Casa Funebre Bludworth e un esperto per quel che concerne la Morte, la sua forza e le sue capacità. Ricordiamo che Todd ha avuto un cameo vocale in Final Destination 3.

Tormentata da un violento incubo ricorrente, Stefanie torna a casa dal college per rintracciare l’unica persona in grado di interrompere un ciclo mortale che coinvolge i membri della sua famiglia, e salvarli dalla macabra fine che inevitabilmente li attende.

Fanno parte del cast: Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Anna Lore, Rya Kihlstedt, Brec Bassinger e Tony Todd. Il film è diretto da Adam Stein e Zach Lipovsky. La sceneggiatura è opera di Guy Busick & Lori Evans Taylor, da una storia di Jon Watts e Busick & Taylor.

I produttori sono Craig Perry, Sheila Hanahan Taylor, Watts, Dianne McGunigle e Toby Emmerich, mentre David Siegel e Warren Zide sono i produttori esecutivi. Il direttore della fotografia è Christian Sebaldt, le scenografie di Rachel O’Toole. Al montaggio Sabrina Pitre, le musiche sono di Tim Wynn, i costumi di Michelle Hunter mentre il casting è curato da Rich Delia.

Final Destination Bloodlines verrà distribuito nelle sale italiane dal 15 Maggio 2025, da Warner Bros. Pictures.

Linda Cardellini sarà Pamela Voorhees in Crystal Lake, la serie prequel di Venerdì 13

Linda Cardellini (Green Book) interpreterà Pamela Voorhees, la madre del killer Jason Voorhees in Crystal Lake, la serie prequel ambientata nell’universo di Venerdì 13. Le prime voci sul suo coinvolgimento risalgono a febbraio.

Pamela era stata l’autrice degli omicidi del primo film, Venerdì 13 (1980), si era vendicata dello staff del campeggio Camp Crystal Lake dove era affogato il figlio Jason mentre gli animatori stavano consumando un rapporto sessuale. Da allora ha tentato di impedire la riapertura del campeggio e quando anni dopo fu riaperto al pubblico, uccise tutti i ragazzi coinvolti.

In una scena tagliata di Jason va all’inferno e nel fumetto Freddy vs. Jason vs. Ash, Pamela tentò di salvare il figlio affogato usando il Necronomicon Ex-Mortis. Chissà se questo elemento verrà ripreso nella serie.

THR aggiunge che non sono stati svelati dettagli sulla trama dello show prodotto da Peacock e A24, che dovrebbe esplorare gli eventi che portarono alla morte del piccolo Jason durante un campo estivo.

La serie è stata ordinata da Peacock nel 2022, con Bryan Fuller nel ruolo di showrunner e sceneggiatore, ma nel maggio del 2024 Fuller ha confermato la sua uscita del progetto, rivelando che A24 aveva deciso di prendere una direzione diversa da quella iniziale.
Ad agosto Brad Caleb Kane (It: Welcome to Derry) è entrato a bordo del progetto nelle vesti di creatore, sceneggiatore e showrunner. Kane sarà uno dei produttori esecutivi dello show con A24, Marc Toberoff, Victor Miller, Robert M. e Robert P. Barsamian e Stuart Manashil.

La Mummia, Jack Reynor e Laia Costa nel reboot di Atomic Monster, Blumhouse & New Line

Le riprese di La Mummia (The Mummy) il reboot diretto da Lee Cronin (Evil Dead Rise), prodotto da Atomic Monster/Blumhouse per New Line, sono iniziate. Jack Reynor (The Perfect Couple, Midsommar) e Laia Costa (Victoria) sono i protagonisti del film. THR rivela che i due attori interpreteranno una coppia sposata, che assieme alla figlia incroceranno la strada della Mummia.

Finanziato da Atomic Monster e Blumhouse, il film è prodotto da James Wan, Jason Blum e John Keville mentre i produttori esecutivi sono Michael Clear e Judson Scott.

Street Fighter rimosso dal listino delle uscite, rinviato il thriller Shiver

Sony Pictures ha rimosso dal listino il nuovo film di Street Fighter, previsto per il 20 marzo 2026. Il film ha trovato il nuovo regista solo il mese scorso, Kitao Sakurai (Twisted Metal, Bad Trip) che sostituisce i fratelli australiani Danny e Michael Philippou (Talk to Me), usciti dal progetto lo scorso anno.
Una decisione obbligata, il film co-sviluppato e prodotto con Capcom, è ancora senza un cast.

Lo studio ha anche spostato di quasi un anno il thriller con gli squali, Beneath the Storm diretto da Tommy Wirkola, dal 1 agosto 2025 al 3 luglio 2026. Re-intitolato Shiver, è interpretato da Phoebe Dynevor, Whitney Peak e Djimon Hounsou.
Prodotto da Adam McKay e Kevin Messick, in quel fine settimana dovrà competere contro Minions 3 della Universal.

Saw 11 rimosso dal listino, sostituito da The Strangers: Chapter 2

Ufficiale, Saw XI è stato rimosso dal listino delle uscite di Lionsgate. La notizia arriva dopo le voci sui problemi del film, ancora in pre-produzione, a causa di uno scontro tra i produttori e lo studio, per ragioni sconosciute.

Lionsgate ha condiviso una dichiarazione di Billy il pupazzo sul futuro del franchise:

“Ho sentito le voci. Dicono che è Game Over. Dovreste conoscermi meglio di così. Il gioco non è mai finito”.

Al suo posto il 26 settembre 2025 verrà distribuito un altro horror: The Strangers: Chapter 2 diretto da Renny Harlin.

Il primo capitolo aveva incassato l’anno scorso $48 milioni al box office globale, ed era stato realizzato con un budget di $8.5 milioni.

La pellicola è il secondo capitolo di una trilogia, interpretata da Madelaine Petsch, Gabriel Basso ed Ema Horvath. I film sono stati girato uno dietro l’altro in Bratislava a fine 2022.